Presentazione Online sulla Meditazione Trascendentale
Dalla millenaria tradizione Vedica una tecnica per portare alla luce il potenziale latente insito in ogni essere umano
La Meditazione Trascendentale è una delle tecniche di meditazione più praticate al mondo. Sono più di 10 milioni le persone che la praticano ed è la tecnica su cui è stato condotto il maggior numero di ricerce scientifiche, oltre 600, che confermano la sua efficacia contro la depressione, l’ansia, l’insonnia, l’ADHD, la dipendenza da fumo e alcol, la tossicodipendenza, l’alta pressione sanguigna, il colesterolo alto, il diabete, la fibromialgia, ecc.
Ma oltre a questo la Meditazione Trascendentale o MT è innanzitutto un potente strumento per portare alla luce il potenziale latente che giace inutilizzato in ogni essere umano.
La MT è una tecnica naturale, non basata sul controllo della mente, che permette alla consapevolezza di rivolgersi spontaneamente all'interno per sperimentare livelli sempre più raffinati e quieti della mente, sino infine a trascendere e sperimentare quella che può essere definita la sorgente del pensiero, lo stato di “pura coscienza”, che è l’esperienza di un quarto stato di coscienza, uno stato di profonda quiete, pace e silenzio interiore.
Purtroppo la possibilità di accedere a questo quarto stato di coscienza è sempre stata ristretta ad un numero estremamente limitato di individui che per lo più vivevano isolati dal mondo.
Oggi, grazie alla Meditazione Trascendentale questa esperienza così fondamentale per il nostro completo sviluppo è facilmente disponibile per ogni persona al mondo.
Punti che verranno trattati nella presentazione
- La visione della realtà descritta dall'antica tradizione Vedica da cui la Meditazione Trascendentale proviene e le similitudini con la visione della realtà offertaci dalla scienza moderna ed in particolare dalla fisica quantistica.
- Il vero significato di meditazione profonda e l’esperienza di un quarto stato di coscienza. La Meditazione Trascendentale non è una tecnica per controllare e concentrare la mente, cosa che la distingue da tutte le altre tecniche, bensì una procedura spontanea, naturale e senza sforzo per permettere l'espansione della propria consapevolezza.
- Lo sviluppo del proprio pieno potenziale. Il risultato dell'esperienza della trascendenza conduce alla graduale eliminazione di tensioni e stress accumulati e allo sviluppo del proprio pieno potenziale.
- Gli stati di coscienza descritti dalla tradizione Vedica. Vi è un'enorme potenziale latente in ognuno di noi del quale la stragrande maggioranza dell'umanità non è minimamente consapevole. Oltre agli stati di coscienza di veglia, sonno e sogno vi sono ulteriori livelli di risveglio della consapevolezza in cui la vita può essere vissuta nella sua piena dignità.
- I benefici per la salute ed il funzionamento cerebrale. La Meditazione Trascendentale è la tecnica su cui è stato condotto il maggior numero di ricerche scientifiche che confermano la sua efficacia contro la depressione, l’ansia, l’insonnia, l’ADHD, la dipendenza da fumo e alcol, la tossicodipendenza, l’alta pressione sanguigna, il colesterolo alto, il diabete, la fibromialgia. I benefici sono innumerevoli anche per quanto riguarda un funzionamento più coerente e ordinato del cervello che risulta in una mente più chiara e nella capacità di gestire al meglio tutte le situazioni nella vita.
- Applicazioni pratiche e testimonianze. Le testimonianze degli studenti dell'Istituto Capirola di Leno (BS) e quelle dei detenuti del carcere di Alessandria che descrivono le loro esperienze ed i benefici ottenuti dalla pratica della MT.
- Le meccaniche che caratterizzano la pratica della Meditazione Trascendentale e la distinguono da ogni altra tecnica. Non tutte le meditazioni sono uguali e, contrariamente all'opinione comune, ci sono differenze ben distinte tra le varie tecniche, in termini di sforzo richiesto e del loro impatto sul funzionamento cerebrale.
- Il modo tradizionale in cui la Meditazione Trascendentale viene insegnata, in quanto la Meditazione Trascendentale è molto semplice, ma di conseguenza molto raffinata e delicata e pertanto non può essere appresa da un libro, da un DVD o da un sito online, ma solo attraverso il contatto diretto con un insegnante qualificato.
Chi sono
Sono Andrea Bianetti, Direttore Nazionale per l’insegnamento della Meditazione Trascendentale. Sono diventato insegnante di MT nel 1986. Ho partecipato per diversi anni a progetti in Italia e all'estero per la formazione di insegnanti di MT e la creazione di videocorsi. Dal 2022 sono abilitato all’insegnamento del Programma avanzato MT-Sidhi. Insegno la Meditazione Trascendentale in Toscana, Umbria, Marche e Lazio.
I miei riferimenti
Cell. 340 9666844
e-mail: andrea.bianetti@amtm.eu
Pubblicazioni:
“Introduzione alla Meditazione Trascendentale di Maharishi”, Edizioni Punto d’Incontro (coautore)
“Boom! Viaggio nella meditazione trascendentale” Chinaski Edizioni (ho collaborato alla stesura del libro)
Come collegarsi alla presentazione
A questo link un un semplice tutorial per chi non ha mai partecipato ad una riunione su zoom
https://youtu.be/2LzLgSse8dk?si=kv0-mFS6h7rBxkdt
Potrai collegarti all'incontro tramite "Zoom" cliccando questo link:
e inserendo la password: 1234
IMPORTANTE: quando ti verrà richiesto scrivi per favore il tuo Nome e Cognome (senza abbreviazioni e o/e soprannomi, allo stesso modo come lo hai scritto al momento della registrazione alla presentazione).
Quando Zoom chiederà di attivare l'audio selezionare l'opzione "chiama su internet" o "entra con l'audio del computer" a seconda se si utilizza Apple o Windows.
A questo link un breve video tutorial su come attivare l'audio di Zoom per la presentazione
https://youtu.be/T17k7zolYQc?si=iC2fs8b_3olI0xQK